Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. In Terre di Granda Club è a tua disposizione.

Contattaci 💬
Image

Sere d'Estate e Venaria con la Mostra: "Magnifiche collezioni"

sabato 30 agosto 2025

Viaggio di gruppo
30 agosto 2025
Iscrizione entro il 18 agosto 2025
Posti totali 24 • Partenza garantita a 15 iscritti

95 €

A lume di candela nel parco della Venaria tra i fasti dei Dogi a Genova in mostra

Un appuntamento imperdibile alla Reggia di Venaria, Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997 ed aperta al pubblico nel 2007 dopo il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali; in occasione della grande mostra dedicata ai capolavori de "Le Magnifiche collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni". Al termine della visita, nei giardini Reali illuminati dalla luce di 5000 candele, sarà il momento per una suggestiva passeggiata al tramonto: una vera e propria magia “reale” che si concluderà con il Teatro d’acqua della Fontana del Cervo: suoni, giochi d'acqua e luci. Una cornice perfetta magari per un'apericena diverso dal solito .

A cura di Massimiliano Ferrari Di Vincenzo
In questo viaggio sarete accompagnati da:
Giorgio Baravalle

Contiene un'esperienza IoVivoItalia
Profilo della Guida Turistica Davide Cabodi
Puoi partire da
Cuneo
In Terre di Granda Club
Image

Sabato 30 Agosto - Pomeriggio

Partenza dai luoghi convenuti per la Reggia di Venaria per l'ingresso alle ore 16,00 al Piano Seminterrato  dove ammireremo gli affascinanti locali adibiti alle attività di servizio della vita di corte per giungere nelle Sale delle Arti dove é allestita la mostra de Le magnifiche collezioni , le straordinarie raccolte d’arte di alcune delle più importanti famiglie del patriziato genovese (i Pallavicino, i Doria, gli Spinola, i Balbi) conservate a Palazzo Spinola di Pellicceria, insieme alle più recenti acquisizioni dei Musei Nazionali di Genova con prestiti da altri musei e collezioni private. Un patrimonio unico di arte e storia che annovera celebri dipinti di Peter Paul Rubens, Antoon Van Dyck, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Carlo Maratta, Luca Giordano, e poi ancora Hyacinthe Rigaud e Angelica Kauffman, oltre ai maestri della grande scuola figurativa genovese. Attraverso un centinaio di opere tra dipinti, sculture, argenti e arredi del Sei e Settecento, si proporrà un percorso espositivo riferito alle raccolte del palazzo poi divenuto museo, ma anche il racconto del secolo d’oro di Genova “la Superba”, teatro del Barocco, antica repubblica retta dai dogi, con la sua regalità e fasto. Con questa mostra prosegue il grande filone dedicato alla storia, all’arte e alla cultura delle corti e alla rappresentazione della loro magnificenza. Il pomeriggio può concludersi con la visita libera agli Appartamenti Reali, la Galleria Grande fino alla Cappella di Sant’Uberto, ammirando le fantastiche prospettive architettoniche che ricreano le antiche atmosfere di corte. Per coloro che la reggia già la conoscono l'invito è quello di godersi il parco al calar della sera.


Image

Sabato 30 Agosto - Serata a lume di candela nel parco

Per la serata, vi suggeriamo di godervi un aperitivo presso Cascina Medici (punto ristoro dei Giardini Reali) o in uno dei numerosi locali che si trovano nel centro storico di Venaria (con il biglietto emesso della biglietteria della Reggia sarà possibile uscire e rientrare entro e non oltre le ore 22,00 nei giardini), per poi immergersi nella magica atmosfera delle “Sere d’Estate”. Una passeggiata nei giardini illuminati dalla luce di migliaia di candele sarà un viaggio incantato a corte; La nostra serata termina alla fontana del Cervo, dove ammireremo lo spettacolo del Teatro d’Acqua con movimenti d’acqua, suoni e luci previsto alle ore 23.00. Alla conclusione, partenza per il rientro.


La quota comprende

La quota non comprende

Documenti richiesti

Prenotazioni, pagamenti e modalità di recesso

Note organizzative

Direzione tecnica