Tre giorni alla scoperta della “Ville Lumière”. Parigi, infatti, è conosciuta come il cuore pulsante dell’arte, della moda e della cultura, e offre un’esperienza unica a chi la visita.
Partenza in pullman dalle località convenute per la stazione di Torino Porta Susa, trasbordo sul treno ad alta velocità FrecciaRossa per Parigi Gare de Lyon con partenza alle ore 07,11 ed arrivo alle ore 13,22. Pranzo libero in viaggio. Arrivati alla Gare de Lyon incontro con la guida e tour orientativo della città in pullman. Parigi con le sue strade, le piazze, gli storici edifici, i giardini e gli splendidi monumenti sembra essere stata creata per ammaliare ed affascinare il turista. Durante il pomeriggio avremo modo di ammirare esternamente i simboli che hanno reso famosa Parigi in tutto il mondo: il Palazzo Garnier Opéra meglio conosciuto come l’Opera di Parigi progettato da Charles Garnier; Place Vendome, una delle mete preferite dagli amanti dello shopping e famosa per la presenza di rinomati hotel di lusso quali il Ritz e di numerosi negozi dei più importanti marchi mondiali di gioielleria; Place de la Concorde una delle piazze più famose della Capitale e la più grande di tutta la Francia, delimitata da 8 statue raffiguranti le più importanti città francesi e nel cui centro si staglia un obelisco proveniente da Luxor e datato a circa 3.300 anni fa; Les Invalides grande complesso in stile barocco francese costruito per volere di Luigi XIV con lo scopo di ospitare soldati invalidi e nelle cui vicinanze sorge la Cappella Reale degli Invalidi che oggi ospita la tomba di Napoleone; la Tour Eiffel da più di 100 anni simbolo di Parigi, costruita in occasione dell’Esposizione Universale del 1889, è oggi uno dei monumenti più visitati al mondo; l’Avenue des Champs Elysées il più conosciuto dei viali parigini che corre per quasi due chilometri tra Place de la Concorde a Place Charles de Gaulle dove si trova l’Arco di Trionfo. Il tour panoramico si conclude proprio presso l’Arco che è il secondo simbolo più conosciuto della città e la cui costruzione fu voluta da Napoleone per celebrare la vittoria nella battaglia di Austerlitz. Trasferimento in hotel semicentrale, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione a buffet, incontro con la guida locale e, utilizzando il pullman, trasferimento all’Ile de la Cité, piccola isola naturale sulla Senna, posizionata nel centro di Parigi. Questo è il luogo di fondazione della città le cui prime tracce archeologiche risalgono all’epoca della città romana di Lutetia e prima abitata dalla tribù celtica dei Parisii; oggi ospita alcuni dei monumenti ed edifici più famosi. Tour panoramico a piedi per ammirare esternamente la cattedrale di Notre Dame devastata dall’incendio del 15 aprile 2019 che, come un’araba fenice sta rinascendo dalle sue ceneri; il Palazzo di Giustizia con la Sainte Chapelle piccola chiesa in stile gotico che custodisce importanti reliquie; la Conciergerie convertita, durante la Rivoluzione Francese, in prigione e che ospitò alcuni dei personaggi più conosciuti della storia quali Robespierre e la Regina Maria Antonietta; l' Hotel de Dieu con i suoi splendidi giardini. Pranzo facoltativo in ristorante (iI costo a persona per il pranzo a tre portate bevande escluse è di euro 33,00 da confermare al momento dell’iscrizione).
Al momento della stesura del programma, l'organizzazione delle visite di gruppo all’interno della Cattedrale di Notre Dame non è ancora prenotabile. Tuttavia, ci impegneremo a fare il possibile e vi terremo aggiornati. Nel caso in cui non si riuscisse a finalizzare la visita di gruppo, verrà valutata la possibilità di accedere individualmente.
Nel pomeriggio trasferimento al Trocadero, sulla riva destra della Senna, la cui terrazza panoramica lo rende uno dei luoghi migliori per ammirare la vista sulla città e sulla Tour Eiffel. Questa grande area monumentale comprende, inoltre, il Palazzo Chaillot con numerosi musei e teatri nel suo interno ed i Giardini Trocadero. Con una passeggiata di circa 15 minuti si raggiunge la Tour Eiffel, salita facoltativa, in ascensore, fino al 2° piano per godere di un panorama che ci emozionerà e ci regalerà uno spettacolo imperdibile sulla città e sui suoi celebri monumenti. (ll costo a persona, alla data odierna, comprensivo di diritti di emissione è di euro 25,00 da confermare al momento dell’iscrizione). Al termine, in pullman, si raggiunge il punto di imbarco per la navigazione sulla Senna a bordo del “Bateaux Mouches” per ammirare da un diverso punto di osservazione Parigi al tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione a buffet, incontro con la guida locale e, utilizzando il transfer in pullman, arrivo nel quartiere di Montmartre, posizionato su di una collina che da sempre affascina artisti e animi sensibili. Qui potremo assaporare un’atmosfera 'boehmienne' grazie ai numerosi caffè e locali artistici. Vicoli acciottolati, ripide scalinate, botteghe e caffetterie dal fascino storico, artisti di strada e casette che sembrano uscite da una fiaba, sono solo alcuni dei motivi per cui vale la pena spingersi fin qui. Al termine della visita possibilità di partecipazione alla Santa Messa nella Basilica del Sacro Cuore, una delle chiese più importanti di Parigi caratterizzata dal suo bianco splendente derivante dalla pietra calcarea con cui fu costruita. (Sarà gradita, come gesto di ringraziamento, un’offerta libera che sarà destinata alle attività religiose della Basilica). Tempo libero a disposizione per acquisti e per il pranzo facoltativo in formula “Lunch Box” (il costo a persona del cestino da viaggio comprensivo di 1 sandwich (baguette) + 1 dessert (frutto o snack) + 1 bottiglietta d’acqua è di euro 14.00 da confermare al momento dell’iscrizione - min 25 persone). Trasferimento in tempo utile alla stazione della Gare de Lyon per la salita sul treno ad alta velocità FrecciaRossa per Torino Porta Susa delle ore 15,17 con arrivo alle ore 21,20. Incontro con il pullman riservato e rientro alle località di partenza.