Ciao!
Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto utilizza la chat. In Terre di Granda Club è a tua disposizione.

Contattaci 💬
Image

Savona, città dei Papi e il Polittico della Rovere in APERTURA STRAORDINARIA

sabato 7 giugno 2025

Viaggio di gruppo
7 giugno 2025
Iscrizione entro il 30 maggio 2025
Posti totali 24 • Partenza garantita a 20 iscritti

68 €

Il Rinascimento Roveresco

Savona, conosciuta anche come "La città dei papi", vanta un ricco patrimonio di architettura religiosa che attira ogni anno numerosi visitatori. Oltre al rinomato Complesso Monumentale del Duomo, che comprende la Cattedrale, la Cappella Sistina, il Museo del Tesoro e l'Appartamento di Papa Pio VII. Meritano particolare attenzione gli oratori, famosi in tutta la Liguria per le loro preziose casse processionali, ancora oggi una testimonianza tangibile della fervida vita religiosa laicale. 

A cura di Massimiliano Ferrari Di Vincenzo
In questo viaggio sarete accompagnati da:
Giorgio Baravalle
Puoi partire da
Cuneo
In Terre di Granda Club
Image

Programma - Sabato 07 Giugno 2025

Partenza in autobus dalle località concordate per raggiungere Savona. All'arrivo, incontro con la guida e inizio di un percorso storico tra i tesori della città, partendo dalla fortezza del Priamar, imponente fortificazione affacciata sul Mediterraneo e significativa realizzazione dell'architettura rinascimentale italiana. L'emozione di trovarsi davanti a questo complesso, costituito da numerosi edifici incastonati all'interno delle sue possenti mura, è davvero coinvolgente. Altrettanto ricco di storia è il centro storico di Savona, con le sue vie dedicate ai personaggi che hanno dato lustro alla città, come Papa Sisto IV, Papa Pio VII e Giuseppe Mazzini. Tra i pittoreschi vicoli, si erge il raffinato “Palazzo Della Rovere”, commissionato da Papa Giulio II, al secolo Giuliano Della Rovere, costretto a rifugiarsi nella sua città natale dopo l' elezione di Alessandro VI Borgia. Il futuro pontefice decise di realizzare un palazzo che rispecchiasse il suo status e i fasti delle corti rinascimentali dell'Italia centrale. Il focus della nostra giornata è la visita in esclusiva all’Oratorio di Nostra Signora di Castello, dove si trova lo splendido e monumentale polittico Della Rovere con la “Madonna in Trono e Santi”, realizzato da Vincenzo Foppa e Ludovico Brea nel 1490: un capolavoro d'arte per la sua bellezza commovente (un’apertura straordinaria per il nostro gruppo). La seconda colazione sarà in libertà, un'opportunità per degustare la specialità di Savona: la farinata di ceci e di grano. Nel primo pomeriggio, visita alla Pinacoteca Civica, che ospita grandi polittici realizzati per i Papi Della Rovere. La punta di diamante della collezione è la “Crocifissione” di Donato De Bardi, un unicum nel panorama artistico del ‘400. Seguirà la visita al complesso monumentale della Cattedrale di Nostra Signora Assunta, notevole esempio di architettura rinascimentale, famosa anche per il prezioso coro ligneo del XVI secolo. La Cappella Sistina è uno dei monumenti più prestigiosi di Savona, fu voluta dal pontefice savonese Sisto IV, che, verso la fine del suo papato, trasformò la preesistente sala capitolare del convento francescano in cappella funeraria per i suoi genitori, Leonardo Della Rovere e Luchina Monteleone. Concluderemo il nostro viaggio con la visita degli appartamenti di Pio VII, prigioniero di Napoleone dal 1809 al 1812. Al termine, partenza per il rientro nei luoghi di origine.


La quota comprende

La quota non comprende

Documenti richiesti

Prenotazioni, pagamenti e modalità di recesso

Note organizzative

Direzione tecnica