Al di là delle Colonne d'Ercole, l'Oceano Atlantico Vi attende immenso. Un nuovo itinerario alle Isole Canarie con la Costa Fortuna, dove potremo esplorare 5 isole diverse: Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote... ma anche Madera e La Gomera. Ogni giorno potremo svergliarci tra scenari che cambiano continuamente: vulcani, dune di sabbia, foreste rigogliose, scogliere a picco sul mare, vigneti ... un' esperienza da non perdere !!!
Per coloro che usufruiranno del bus di trasferimento, partenza dalle località convenute per raggiungere l'aeroporto di Milano Malpensa per Gran Canaria. Arrivo e trasferimento per l'imbarco ed assegnezione della cabine sulla nave Costa Fortuna. Partenza dal porto di Gran Canaria intorno alle ore 22.00.
Madeira, una tappa imperdibile in una crociera nell'Atlantico, con il suo vino liquoroso ed il profumo dei giardini botanici della capitale Funchal. Un vero e proprio paradiso in cui vegetazione e decori in pietra creano un'incantevole armonia.
La capitale dell’isola di Tenerife è una città tranquilla, tra le migliori al mondo per qualità della vita nonostante il suo porto sia, fin dai tempi delle grandi colonizzazioni, uno dei più importanti e trafficati di Spagna. Possibiltà di passeggiare nel cuore sociale della città, Plaza de España con la sua maestosa fontana centrale grande quanto un lago artificiale. Dalla piazza potrete passeggiare per negozi e raggiungere il bellissimo Auditorium progettato da Santiago Calatrava, un’opera architettonica le cui linee moderne si stagliano sul blu dell’oceano. Merita sicuramente una sosta anche il mercato ‘La Recova’, frutto del restauro dell’antico mercato ottocentesco ed oggi ottimo luogo per acquistare prodotti freschi del territorio.
Scopriremo insieme, passeggiando nel suo centro storico, tra negozietti, piazze ed edifici coloniali ricchi di dettagli, la vulcanica Santa Cruz. Oggi dichiarata patrimonio culturale, nel ‘500 ospitava mercanti e navigatori che da qui raggiungevano le colonie delle Americhe, portando con sé ricchezze da ogni dove. Tra balconi in legno decorati e le coloratissime case avremo la possibilità di individuare 'chicche' sui tanti dettagli della città.
La Gomera è una delle isole più belle e suggestive dell'arcipelago delle Canarie. E’ conosciuta anche come l’isola colombiana, dal nome di Cristoforo Colombo che nel suo viaggio per la scoperta del Nuovo Mondo si fermò qui a lungo per rifornire le sue navi prima del grande viaggio. Possibilità di scoprire San Sebastián de la Gomera, la capitale da cui si raggiunge il Parco Nazionale di Garajonay, cuore verde dell’isola, un'autentica foresta di lauri nominata Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Dal belvedere Mirador de Agando, con le sue imponenti rocce, si gode di un ottimo punto di vista dell'isola.
Lasciati ammagliare dalla spagnola Lanzarote con i suoi paesaggi scolpiti dal vento e i suoi crateri segreti, qui puoi esplorare la Terra nel suo stato più puro: rocce, spiagge, vulcani, montagne e saline, laghi e percorsi sotterranei. Proprio per tutto questo Lanzarote è riserva della biosfera dell’UNESCO, con le case bianche di Puerto del Carmen, paradiso per le immersioni, o in una delle numerose baie dedicate ai surfisti.
Dopo la prima colazione, inzio delle procedure di check out dalle cabine e delle operazioni di sbarco. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Soprannominata 'Dea del mare', prende il nome dalla figlia di Poseidone:Fortuna. Questa nave è l'affascinate erede dei lussuosi transatlantici del passato che hanno segnato la storia della marineria italiana, come testimoniano i suoi interni, repliche in versione contemporanea. I ponti prendono il nome dalle maggiori città dell'Europa e del Sud America mete dei viaggi translatlantici. La Hall centrale, dai scintillanti ascensori panoramici, è arricchita da 26 modelli delle più belle navi Costa, i quali testimoniano la storia della Compagnia. L'ammiraglia offre 1358 cabine distribuite su 13 differenti ponti per un totale di circa 3470 passeggeri e 1068 membri dell’equipaggio.