Io Vivo Italia vuole raccontare l’Italia altra, quella che il turismo di massa non nota nemmeno. Un'Italia nascosta, che non fa rumore, un'Italia fatta di botteghe artigiane, dimore storiche, paesaggi vergini e anime libere.
Io Vivo Italia è un viaggio fatto di parole, esperienze, e soprattutto di persone.
La Camera delle Meraviglie (in tedesco Wunderkammer) tra '500 e '700 era una stanza che non poteva mancare nelle dimore di nobili collezionisti: racchiudeva tesori incredibili, opere d'arte e oggetti stravaganti provenienti da tutto il mondo, portati in Europa da esploratori, antiquari, trafficanti di memorabilia.
La Wunderkammer è in l'antenata del museo, il primo esempio di collezione (privata) di bellezze, di gemme rare.
Allo stesso modo la Camera delle Meraviglie di Io Vivo Italia è una collezione di esperienze, dove più voci si fondono per raccontare un'Italia diversa.
Un blog, un racconto digitale sempre consultabile alla ricerca di ispirazioni, aneddotti, scorci di bellezza.
].webp)
Con Io Vivo Italia si può viaggiare in due modi: con le parole del nostro blog e con le esperienze.
Le esperienze di Io Vivo Italia possono essere parentesi di un paio d’ore o percorsi di alcuni giorni. Sono pensate per inserirsi all’interno di un itinerario più complesso o per una breve fuga dal quotidiano: incursioni in ville private, club esclusivi, botteghe artigiane, giardini, musei, locande storiche.
È chi viaggia a scegliere le esperienze in base ai propri interessi, al mood, alla disponibilità di tempo, al luogo.
Ogni esperienze-viaggio di Io Vivo Italia sono possibili grazie alle Bussole, accompagnatori turistici qualificati che ti metteranno in contatto con realtà locali diversamente difficile (o impossibili) da scovare e conoscere.
Le Bussole conoscono luoghi naturali, persone, attività commerciali e usanze locali che spesso non compaiono negli itinerari mainstream, sulle guide turistiche tradizionali.
Grazie alle Bussole potrai godere di un'Italia diversa, autentica.