Hey cyclist!
If you need advice or help use the chat. The Cfp Cemon team is at your disposal.

Contattaci 💬
Image

Sguardi contemporanei: Bilbao ed i Paesi Baschi

giovedì 20 - domenica 23 novembre 2025

Viaggio di gruppo
20 novembre 2025
Iscrizione entro il 26 settembre 2025
Posti totali 22 • Partenza garantita a 20 iscritti

1.195 €

Dal Guggenheim alle nuove

Un terra orgogliosa e caparbia che si è reinventata la sua immagine con i segni dell'architettura contemporanea che con il Guggenheim di Bilbao sono diventati iconici. Contrasti tra tradizione, spirito di libertà senza compromessi e vivacità culturale saranno le chiavi di lettura di questo itinerario. Visite private esclusive nelle "cattedrali" del vino incluse in programma.

In questo viaggio sarete accompagnati da:
Giorgio Baravalle

Contiene un'esperienza IoVivoItalia
Profilo della Guida Turistica Giorgio Baravalle
Puoi partire da
Cuneo e Torino
In Terre di Granda Club

Mercoledì 19 novembre - Avvicinamento a Milano

Nel pomeriggio trasferimento in bus con partenza dalle località previste e trasferimento nella zona dell'aeroporto di Milano Malpensa T2. Sistemazione in hotel a breve distanza dall'aeroporto. Cena libera e pernottamento.


Image

Giovedì 20 novembre 2025 - Benvenuti a Bilbao

In prima mattinata trasferimento a piedi o in navetta (facoltativa e a pagamento) per il volo Easyjet delle ore 7.25. Arrivo all’aeroporto di Bilbao alle ore 9.25. Benvenuto della guida e dell’autista e transfer in centro città con deposito dei bagagli in hotel (le camere non saranno ancora disponibili) e visita panoramica introduttiva della città. Il centro storico sarà un viaggio che va dal XIVº secolo fino alla Bilbao moderna ed il suo sviluppo urbanistico. Si percorreranno il Casco Viejo, Arenal, Plaza Nueva, la Ria, sino ad arrivare allo storico mercato de la Ribera, il più grande emporio della città ed il posto ideale per consumare la seconda colazione libera. Nel pomeriggio si completerà la visita toccando  tra le altre la cattedrale fino alla Calle del Perro, la Calle Jardines ed il Teatro Arriaga, lo storico teatro neobarocco dedicato al compositore locale Arriaga, considerato il “Mozart” spagnolo. Rietro in hotel e sistemazione nelle camere per un pò di relax prima della cena. Cena e pernottamento in hotel.


Image

Venerdì 21 novembre 2025 - Bilbao Contemporanea

Dopo la  prima colazione in hotel, incontro con la guida e passeggiata a piedi verso  l'icononico  Museo Guggenheim, capolavoro indiscusso di Frank Gehry. Il museo è esso stesso opera d'arte e sarà interessante comprendere come l'inserimento nel tessuto urbano abbiano prodotto una più radicale ed estesa valorizzazione  del lungo fiume. La comprensione di questo processo sarà di fondamentale importanza per comprendere un modello di successo. Si proseguirà poi con la visita guidata al museo. Seconda colazione libera. Il pomeriggio viene lasciato in libertà per visite personali o per concedersi un momento di immersione della vita cittadina tra botteghe e caffè. Cena libera (possibilità di prenotare presso un locale selezionato)


Image

Sabato 22 novembre 2025 - Le nuove

Dopo la prima colazione in hotel si parte in bus privato per la nostra prima tappa a La Rioja Alavesa.  Qui alle ore 10 ci attende una  visita privata della cantina Ysios. Voluta da Ferrovial per Pernod Ricard, colossi del settore, la cantina è opera dell'architetto valenziano Santiago Calatrava, che ha immaginato di integrare la sua architettura con le dolci colline della Cordigliera Cantabrica. La costruzione della cantina, iniziata nel 1998 ed inaugurata nel 2001, colpisce per il suo monumentale tetto costituito da travi in legno lamellare, disposte a formare una superficie ondulata e dotate di un rivestimento esterno in alluminio. La vista comprenderà la degustazione di 2 vini dell'azienda accompagnati da affettati locali ed altri  prodotti. A seguire, trasferimento a El Ciego per la visita ore 13:00 della cantina Marques de Riscal. Marqués de Riscal è una delle cantine più antiche della Rioja e un pioniere assoluto nel mondo del vino spagnolo. Fondata a Elciego, Álava, nel 1858 da Guillermo Hurtado de Amézaga, si è imposta nel tempo come un punto di riferimento, grazie allo sguardo visionario di chi l’ha guidata negli anni: Marqués de Riscal ha dato un contributo fondamentale alla nascita e al successo delle denominazioni Rioja e Rueda. La cantina è un connubio di passato e futuro: basata sugli edifici originali del 1858, è stata integrata con un progetto unico firmato da Franck Gehry, e comprende un ristorante, un hotel e una spa, oltre alla cattedrale, uno spazio che custodisce una collezione di tutte le annate prodotte a partire dalla fondazione. La nostra visita comprenderà i vigneti, l'esterno dell’hotel di Frank Ghery e la cantina con degustazione di 3 vini (1 verdejo e 2 crianza). Tempo libero per la secona colazione in locale selezionato (2 portate + dessert e bevande incluse) a El Ciego. Nel pomeriggio, partenza per Vitoria e breve passeggiata nel centro storico e vistia della cattedrale. Le origini della cattedrale di Santa María sono rintracciabili in un progetto di chiesa-fortezza degli inizi del XIII secolo. La costruzione fu portata a termine in varie fasi, durante il XIV e il XV secolo, in stile gotico. Poggia su enormi colonne completamente bombate per il peso sostenuto e un bellissimo e fragile triforio. Oggi è possibile visitare la Cattedrale da una prospettiva differente proprio perché è "aperta per lavori". Grazie al Programma di Restauro della Cattedrale potrete osservare direttamente gli interventi di ristrutturazione di questo edificio che hanno ottenuto il Premio Speciale Europa Nostra, concesso dall'Unione Europea in materia di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Al termine della visita, rientro in hotel a Bilbao. Cena libera e Pernottamento.

 


Image

Domenica 23 novembre - Biscaia e altre curiosità

Prima colazione in hotel, mattinata a disposizione per le ultime visite libere. Verso le ore 13.00 partenza in bus  per Portugaletedove si trova il ponte di Biscaia, il ponte trasportatore più antico del mondo e, ancora oggi, in pieno funzionamento: ogni anno è attraversato da quasi sei milioni di viaggiatori. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è stato inaugurato nel 1893 ed è opera dell’architetto Alberto de Palacio. La struttura misura 45 metri d’altezza e 160 di lunghezza e attraversa il fiume Nervión, collegando le località di Portugalete e Getxo. Si tratta di un’opera rivoluzionaria, poiché è stato il primo ponte trasportatore al mondo che consente, allo stesso tempo, la navigazione attraverso il fume, grazie a una piccola barca sospesa che si sposta da una riva all’altra. Questa tecnica è stata in seguito utilizzata per molti altri ponti simili in Europa, Africa e America. Ci attenderà la traversata della ria fino a las Arenas, nella località costiera di Getxo. Passeggiata guidata a Getxo ed in seguito transfer per l’aeroporto di Bilbao alle h 15.45  per il volo Easyjet in partenza alle h 18.00 con destinazione Milano Malpensa.


Image

Bilbao, capitale gastronomica

I paesi Baschi spagnoli sono famosi per vini e buona cucina. Dai locali da strada a chef stellati la scelta è davvero articolata. Noi crediamo che una parte importante di questa esperienza sia provare in base ai propri gusti ed aspettative alcuni dei locali che la città sa offrirci. Per questo motivo e volutamente si sono lasciati una serie di pasti liberi, che saranno un'occasione per provare. Tra le esperienze immancabili vi suggeriamo il Pintoxos. A Bilbao, i pintxos sono piccole creazioni culinarie, simili alle tapas spagnole, tipiche della gastronomia bascaSi tratta di stuzzichini serviti su una fetta di pane, spesso infilzati con uno stecchino, che vengono consumati nei bar, spesso accompagnati da bevande come il txakoli o il zurito. I pintxos sono una parte fondamentale della cultura di Bilbao, con una grande varietà di gusti e stili, che vanno dai tradizionali ai più moderni e creativi 8 e per tutte le tasche)

Sarà un piacere darvi i giusti suggerimenti per godervi questa parte di vacanza.


Hotel Barcelò Nervion - 4 stelle Bilbao

Situato a Bilbao, a 250 metri dal Ponte di Calatrava e a 10 minuti di cammino dal Museo Guggenheim, il Barceló Bilbao Nervión si affaccia sul Fiume Nervión e propone sistemazioni confortevoli e moderne, dotate di connessione Wi-Fi gratuita. Le camere del Barceló Bilbao Nervión vantano l'aria condizionata, una TV satellitare, un minibar, una scrivania e un bagno privato con asciugacapelli. Il ristorante Ibaizabal serve piatti della cucina basca e internazionale, mentre il B-Lounge vi attende con snack e bevande. Aperta 24 ore su 24, la reception dell'hotel vi garantirà una maggiore flessibilità durante il vostro soggiorno, permettendovi anche di noleggiare biciclette. Il Barceló Nervión sorge a 5 minuti a piedi dalle principali vie dello shopping e nei pressi dell'incantevole centro storico di Bilbao, dove troverete numerosi ristoranti specializzati nella preparazione dei pincho. 

Più di un hotel, un punto d'incontro a Bilbao

Design, arte, cucina autentica e stile di vita si fondono nel rinnovato Barceló Bilbao Nervión a 4 stelle, un'icona di Bilbao che, con oltre 50 anni di storia, si è completamente reinventata, nell'immagine e nell'esperienza, per diventare un punto di incontro sia per i visitatori che per la gente del posto. Situato nel cuore di Bilbao, a soli 10 minuti a piedi dal Guggenheim e circondato da zone commerciali e dai famosi pintxos, l'hotel coniuga modernità e comfort. Seguendo il concetto ecourbano, integra sostenibilità, design e tecnologia per offrire un'esperienza in linea con gli stili di vita contemporanei. Gli spazi comuni e le camere, tutti dotati dello standard B-Room di Barceló, che garantisce comfort, funzionalità e riposo di qualità, sono stati riprogettati con uno stile accogliente e contemporaneo.

La quota comprende

La quota non comprende

Prenotazioni, pagamenti e modalità di recesso

Note organizzative

Direzione tecnica

© 2025 In Terre di Granda

banner GAL